File òriginâle(6 626 × 4 569 pixel, dimensción do file: 6,77 MB, tîpo MIME: image/jpeg)

Sto file chi o vêgne da Wikimedia Commons e o peu êse dêuviòu da âtri progètti. Chi de sótta ti ti peu védde a descriçión pigiâ da-a pàgina de descriçión do file.

Detàggi

Descrizione
English: A Byzantine Greek world map according to Ptolemy's first (conic) projection. From Codex Vaticanus Urbinas Graecus 82, Constantinople c. 1300. Parchment 575 x 418 mm. Probably assembled by Maximus Planudes; later in possession of Palla Strozzi (1372-1462) then with Federico da Montefeltro, Duke of Urbino.
Atribuçión
(richiesto dalla licenza)
InfoField
http://en.wikipedia.org/wiki/User%3APortolanero / Wikimedia Commons / 
http://en.wikipedia.org/wiki/User%3APortolanero / Wikimedia Commons
Dæta circa
date QS:P,+1300-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Vivàgna Codex Vaticanus Urbinas Graecus 82, page 60
Creatore
SconosciutoUnknown author
 Geotemporal data
Bounding box
N: 82.826597°N
W: 71.330545°W E: 118.8416234°E
S: 106.8214405°S
Georeferencing View the georeferenced map in the Wikimaps Warper
Atre verscioin

Licénsa

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Azonzi 'na spiegassion de 'na riga de quello che questo file o raprezenta

Elementi raprezentæ inte sto file

raffigura italian

licenza italian

Cronologîa do file

Sciàcca in sce 'n grùppo dæta/ôa pe védde comm'o l'êa o file into moménto indicòu.

Dæta/ÔaMiniatûaDimenscioìnUténteComénti
prezénte16:56, 16 zùg 2020Miniatûa da versción de 16:56, 16 zùg 20206 626 × 4 569 (6,77 MB)Sette-quattrohigher quality
18:19, 9 agó 2011Miniatûa da versción de 18:19, 9 agó 20111 867 × 1 321 (1,34 MB)Portolanero{{Information |Description={{en|1=Greek Ptolemy world map in conic projection. From Codex Vaticanus Urbinas Graecus 82, Constantinople c. 1300. Parchment 575 x 418 mm. First in possession of Palla Strozzi (1372-1462) then with Federico da Montefeltro, Duk

Nisciùnn-a pàgina a contêgne sto file chi.

Utilìzzo globâle do file

Quésto file o l'é dêuviou da 'ste âtre wiki ascì:

Metadata