Vìlla Màddre Cabrini: diferénse tra e verscioìn

Contegnûo scasòu Contegnûo azónto
Zenawiki (discusción | contribûti)
Paggina creâ con "{{Edifìçio civîle | Nómme edifìçio = Vìlla Màddre Cabrini, za Vìlla Acquarón o Palàçio Acquarón | Inmàgine = Villa_Madre_Cabrini_Genova.jpg | Páise = Itàlia |..."
 
Zenawiki (discusción | contribûti)
Nisciùn ògètto de modìfica
Lìnia 1:
Vìlla Màddre Cabrini, za Vìlla Acquarón o Palàçio Acquarón a l'è situâ in via Acquarón 22, 22A e montâ Bachernia 8, 10, 12, 14 in Castellètto, a Zena, in poxiçión panoràmica in sciâ a çittæ e o górfo de Zena, vixìn a-a scilençiôza e appartâ Gêxa de Sant'Ànna.
{{Edifìçio civîle
| Nómme edifìçio = Vìlla Màddre Cabrini, za Vìlla Acquarón o Palàçio Acquarón
| Inmàgine = Villa_Madre_Cabrini_Genova.jpg
| Páise = Itàlia
| Regiòn = Ligùria
| Çittæ = Zena
| Indirìsso = Via Acquarón 22, 22A e Montâ Bachernia 8, 10, 12, 14, CAP 16125, Zena
| Scitoaçión = In ûzo
| Perîodo costruçión = 1700-1900
| Stîle = [[Eclettismo (arte)|stile eclettico]]
| ûzo = Condomìnio rescidençiâle
| ciæn = 5
| proprietàio = Appartamenti privati
| proprietàio stòrico = Famìggia Acquarón, Missionàie do Sâcro Cheu de Gexù
}}
'''Villa Madre Cabrini''', già '''Villa Acquarone''' o '''Palazzo Acquarone''', è situata in [[Via Acquarone (Genova)|via Acquarone]] e [[Bachernia|salita Bachernia]] nel quartiere collinare di [[Castelletto (Genova)|Castelletto]], in posizione panoramica sulla città e il golfo di [[Genova]], a breve distanza dalla silenziosa e appartata [[Chiesa di Sant'Anna (Genova)|piazza Sant'Anna]]. Attraverso successive modificazioni ha acquisito le forme attuali in [[Eclettismo|stile eclettico]].
 
A seu costruçión a l'é comensà into 1700. Depoî a l'à subîo divèrsci cangiaménti e into 1900 a l'é diventâ de stîle ecléttico. [[File:Ponte_Caffaro_Genova_1900.jpg|sinistra|miniatura|Vìlla Acquarón, oua Vìlla Màddre Cabrini, vista da-o Pónte Càffaro a l'inìssio do Novecènto (in âto a-a drîta).]]
==Storia==
 
Il nucleo iniziale di probabile origine settecentesca - con ingresso [[Volta a crociera|voltato a crociera]] e [[piano nobile]] - fu edificato come abitazione suburbana nei pressi della cinquecentesca [[Chiesa di Sant'Anna (Genova)|Chiesa di Sant'Anna]], fra [[Mura di Genova|le Mura del Barbarossa e le Mura Nuove]], collegato al centro citta' dalla [[Crêuza|creuza]] che dal Portello sale a Mura delle Chiappe. Un tempo la zona era identificata con il fitonimo Bachernia, che ancora oggi da il nome alla creuza in questo tratto<ref>{{Cita web|url=https://dearmissfletcher.wordpress.com/tag/salita-bachernia/|titolo=Salita Bachernia}}</ref>, richiamando le bacche degli arbusti selvatici di [[rosa canina]] che vi crescevano in abbondanza<ref>{{Cita libro|autore=Corinna Praga|titolo=Andar per creuse oltre il centro storico 2, Itinerari dal Portello, dal Vico della Croce Bianca e da via Balbi verso la Porta delle Chiappe|editore=Italia Nostra|p=25-26}}</ref>.
Anticamente o proprietàio o l'ea a Famìggia Acquarón. Into 1917, e Missionàie do Sâcro Cheu de Gexù da Sânta Màddre Francèsca Cabrini an accattóu a Vìlla pé fâne unn-a schêua. [[File:Scuola_Cabrini_Genova.jpg|sinistra|miniatura|A Schêua Màddre Cabrini.]]
[[File:Ponte_Caffaro_Genova_1900.jpg|sinistra|miniatura|
 
Villa Acquarone, ora Villa Madre Cabrini, vista da Ponte Caffaro agli inizi del Novecento (in alto a destra). Il quarto piano era già stato aggiunto; il quinto piano non ancora.
Into 1980, a Vílla a l'é diventâ in condomìnio rescidençiâle de proprietæ privâta.
]]
 
La villa fu modificata e rialzata nel tempo, inizialmente con l'aggiunta del quarto piano - di cui esistono testimonianze fotografiche risalenti alla seconda metà dell'Ottocento - e di un imponente corpo di fabbrica retrostante al nucleo originario. Agli inizi del Novecento assunse l'aspetto attuale con l'aggiunta del quinto piano e con il rifacimento delle facciate in [[Eclettismo (arte)|stile eclettico]]. [[File:Vaccheria_Sant'Anna_Genova.png|sinistra|miniatura|Cartello promozionale del latte prodotto nel parco della villa e venduto nella Vaccheria di via Agostino Bertani agli inizi del Novecento.]]Nell'Ottocento la villa era nota come Villa Acquarone o Palazzo Acquarone<ref>{{Cita libro|titolo=Dizionario delle strade di Genova|editore=Tolozzi|p=}}</ref> ed era circondata da un ampio parco, una parte del quale era adibita all'allevamento bovino, la cui produzione di latte era venduta nella "vaccheria" adiacente alla stazione di monte della [[Funicolare Sant'Anna]]. Sebbene il parco sia stato ridimensionato durante l'espansione urbana ottocentesca dalla [[Circonvallazione a monte|costruzione di corso Magenta e di via Acquarone]], oggi la villa ne possiede ancora una porzione significativa, in parte carrabile e in parte alberata.
[[File:Scuola_Cabrini_GenovaVaccheria_Sant'Anna_Genova.jpgpng|sinistra|miniatura|AlunniCartello dellapromozionale Scuoladel Semiconvittolatte Madre Cabriniprodotto nel parco della Villa.villa Lee scalevenduto sononella ancoraVaccheria esistenti,di mentrevia iAgostino vasi diBertani marmoagli sonoinizi andatidel perdutiNovecento.]]
Nel 1917, la villa passò alle [[Missionarie del Sacro Cuore di Gesù|suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù]] di [[Francesca Saverio Cabrini|Santa Francesca Saverio Cabrini]], che la rinominarono Villa Madre Cabrini in onore della fondatrice e vi trasferirono il collegio scolastico con semiconvitto fondato a Genova in altra sede nel 1893<ref>{{Cita web|url=http://www.msccabrini.it/index.php/it/scritti-93049/13-testimonianze?start=5|titolo=Tra la terra e il cielo, Cronologia}}</ref>. L’affermazione e lo sviluppo di questa casa è legato a Suor [[Francesca Saverio Savona]], che ne divenne Direttrice nel 1931. Nel 1933 il complesso scolastico fu ingrandito con un secondo edificio costruito dalla parte opposta di Salita Bachernia<ref>{{Cita web|url=http://www.iccastelletto.gov.it/it/le-scuole/scuola-secondaria-di-1%C2%B0-grado-san-paolo|titolo=La Scuola Secondaria di 1 Grado San Paolo}}</ref>, a lato della stazione di monte dell'[[Impianti di risalita di Genova|Ascensore Magenta/Crocco.]] Nel 1935 l'istituto ottenne il riconoscimento del titolo di Liceo. Con lo scoppio della [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]], le suore dovettero temporaneamente lasciare il complesso scolastico, che fu parzialmente colpito durante i bombardamenti sulla città. Nel 1945 iniziò l'opera di ripristino e presto l'attivita didattica poté ricominciare<ref>{{Cita web|url=http://www.diocesisora.it/pdigitale/suor-francesca-saverio-savona-missionaria-del-sacro-cuore/|titolo=Suor Francesca Saverio Savona. Missionaria del Sacro Cuore}}</ref>.
 
Negli anni Ottanta del Novecento la villa fu venduta a privati, restaurata e trasformata in condominio residenziale, destinazione d'uso che mantiene tuttora.
== Note ==
Lìnia 31 ⟶ 14:
 
== Voci correlate ==
 
* [[Eclettismo (arte)|Eclettismo]]
<gallery>
* [[Ville di Genova]]
* [[Castelletto (Genova)|Castelletto]]
* [[Via Acquarone (Genova)]]
* [[Bachernia]]
* [[Circonvallazione a monte|Circonvallazione a Monte di Genova]]
* [[Chiesa di Sant'Anna (Genova)|Chiesa di Sant'Anna di Genova]]
* [[Funicolare Sant'Anna|Funicolare Sant'Anna di Genova]]
* [[Missionarie del Sacro Cuore di Gesù]]
* [[Francesca Saverio Cabrini|Santa Madre Francesca Saverio Cabrini]]
* [[Francesca Saverio Savona]]<gallery>
File:Villa Madre Cabrini Genova.jpg|Villa Madre Cabrini (Genova), facciata principale, 2016
File:Villa Madre Cabrini vista da Salita Bachernia Genova.jpg|Villa Madre Cabrini (Genova), vista da Salita Bachernia, 2017
Lìnia 49 ⟶ 23:
File:Genova Corso Paganini anni 1890.jpg|Villa Acquarone, oggi Villa Madre Cabrini, vista da Corso Paganini alla fine dell'Ottocento
</gallery>
{{Portale|Genova|architettura}}
 
[[Categoria:Ville di Genova]]